è vuoto
è vuotoLe resistenze elettriche corazzate vengono utilizzate come integrazione al Solare termico per scaldare acqua all’interno dei serbatoi di accumulo. La resistenza è dotata di un termostato a riarmo automatico, regolabile da 30 a 82°C e una doppia sicurezza a riarmo manuale con taratura a 92°C. RIARMO AUTOMATICO: Il termostato a riarmo automatico consente di impostare una temperatura fissa tra i 30 e 82°C. Superata la temperatura impostata, il termostato interromperà l'alimentazione allla resistenza e, ripartirà in modo automatico una volta che la temperatura tornerà sotto il valore impostato. RIARMO MANUALE: Il termostato a riarmo manuale è una doppia sicurezza meccanica che ha la funzione di un interruttore. Esso interviene solo nel caso si rompesse il termostato a riarmo automatico. Il riarmo manuale è tarato a 92°C, superata questa soglia di temperatura, l'interruttore scatterà e interromperà l'alimentazione della resistenza e sarà necessario riattivarlo manualmente, andando a svitare la testata della resistenza. Se la temperatura che rileva è inferiore ai 92°C, il contatto rimarrà chiuso permettendo il passaggio della corrente e quindi il corretto funzionamento. IMPORTANTE : Prima di ripristinare il Termostato a riarmo analizzare le cause dell'accaduto. APPLICAZIONE: Domestiche ed industriali (bollitori e accumuli per impianti solari e geotermici); riscaldatori integrativi per pompe di calore; preriscaldamento olio in centraline di lubrificazione; preriscaldamento di oli combustibili in cisterne; protezione antigelo in serbatoi di stoccaggio; macchinari per l’industria alimentare. Potenza: 2 KW / Raccordo: 1"1/2 / Lunghezza: 400 mm / lunghezza tubo sonda: 265 mm / Riscaldatore: diametro 8,5 mm / Alimentazione: 230 V / Corazzato: AISI 316L / Grado di protezione: IP65 /