Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Relè Temporizzato GRT8-S1 Relè Di Ritardo Ciclo, Asimmetrica Cycle Timer ON/OFF Ripetizione Ciclo su guida DIN da 35 mm AC230V

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
20,78€ -57%

8,99€

1.Nomestile:Grt6-b1 Ac/dc24v-240v


Informazioni su questo articolo

  • 【Funzione】 Il relè temporizzatore ciclo viene utilizzato per il controllo del ritardo del ciclo, fornendo accensione periodica, controllo dell'illuminazione e controllo del riscaldamento per il circuito e prolungando la durata dell'apparecchiatura. Diverse modalità di lavoro possono essere commutate cortocircuitando S-A1. Risposta rapida e prestazioni stabili.
  • 【Funzionamento semplice】 L'impostazione del tempo di ritardo ON e OFF è separata e possono essere impostati diversi tempi di ritardo, il tempo di ritardo può essere impostato dalla manopola del pannello. È possibile impostare un intervallo di tempo di ritardo ultra ampio, da 0,1 secondi a 100 giorni (10 opzioni), per soddisfare le esigenze di diversi dispositivi.
  • 【Display LED】 Lo stato di funzionamento del mini temporizador de ciclo asimétrico viene visualizzato dall'indicatore LED, che è chiaro e facile da vedere.
  • 【Installazione rapida】 Il relè temporizzatore ciclo di piccole dimensioni, può essere installato su guida DIN da 35 mm.
  • 【Servizio clienti】 Ci impegniamo a fornire prodotti della massima qualità e la migliore esperienza del cliente. Se hai domande sul nostro relè, non esitare a contattarci, ti daremo una risposta soddisfacente.



Descrizione prodotto

Verzögerungsrelais
Verzögerungsrelais

Relè di ritardo del loop GRT8-S1

Principio di funzionamento:

Caricare il lavoro per un certo periodo di tempo, fermarsi per un certo periodo di tempo, lavorare per un po' e fermarsi per un certo periodo di tempo e continuare a circolare finché il relè non viene disconnesso.

Verzögerungsrelais Zeitrelais

Relè ritardato GRT8-S1

  • Dopo che A1 e S non sono cortocircuitati, dopo aver collegato l'alimentazione 15-18, chiudere prima il tempo T1 prima di scollegare il tempo T2, quindi premere il tempo T1.
  • Dopo aver collegato A1 e S, l'alimentazione a breve termine viene attivata dalle 15 alle 18, quindi premere l'ora T2 per disconnettersi, quindi chiudere a T1, quindi premere l'ora T2 per disconnettersi.

Verzögerungsrelais

Montaggio su guida, semplice e conveniente

Guida DIN da 35 mm, facile da installare, bastano due passaggi, può essere facilmente installata sulla guida DIN da 35 mm.

Verzögerungsrelais Zeitrelais

Voltaggio ultra ampio

Impostazioni del tempo del pulsante, percentuale di tempo.

Verzögerungsrelais Zeitrelais

Guscio ignifugo

Materiale ignifugo ad alte prestazioni con resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, non facile da indossare.

(Ha superato il test di combustione, nessuna particella cade e la fiamma successiva si spegne rapidamente.)


Alain
Recensito in Francia il 12 gennaio 2025
J'ai pris se relais, pour une vmc.je voulais qu'après l'extinction de la lumière la Vmc tourne encore une vingtaine de minutes,et se coupe,et remplie sa fonction
ERMANNO
Recensito in Italia il 6 febbraio 2024
L'ho impiegato per pilotare un altro relè di potenza per pompa di svuotamento. Ottimo lavoro e ottimo dispositivo.
Pier ✔
Recensito in Italia il 20 febbraio 2024
Acquistato per spegnere un climatizzatore in maniera autonoma. Fa a dovere il suo lavoro. Nessun problema durante l'installazione. A mio modestissimo parere sembra solo che i materiali siano abbastanza fragili, dunque consiglio un installazione calma e senza fretta.
M.G
Recensito in Belgio in data 20 maggio 2024
Multi fonction.Facile à programmer
Patrick
Recensito in Belgio in data 18 luglio 2024
Fonctionne parfaitement
Persona humana
Recensito in Spagna il 20 agosto 2023
Se ve bien, es un Temporizador de ciclo con marcaje CE de 230V.Por poner alguna pega, las pestañas traseras para la sujeción en carril DIM, son las típicas de plástico, con unas bornas de conexión para hilo de 1.5mm, y como siempre se aconseja para el circuito de carga utilizar un contactor comandado por el relé-temporizador.Tiene dos contactos, uno normalmente cerrado y otro normalmente abierto.Una pena que por fallo de la mensajería, no me llegase este modelo, tenía ganas de probarlo, al igual que estoy probando el otro modelo de retardo a la des-conexión.Mi nueva forma de puntuación por estrellas:X Nada Aconsejable.XX Mejorable.XXX Bueno pero….XXXX Podría valer.XXXXX Lo aconsejo.
vincenzo gardelli
Recensito in Italia il 10 agosto 2023
Purtroppo non è stato possibile provarlo perché non era quello che cercavo
Familia Pombalina
Recensito in Spagna il 27 luglio 2023
Relé temporizador de funcionamiento asimétrico donde podremos configurar los dos rangos de tiempo de forma totalmente independiente, con sistema de conexiones estándar y material exterior en plástico de buena calidad.El dispositivo que he recibido es de la marca GEYA, conocida como material eléctrico importado hace algunos años ya, y en el paquete se incluye una hoja de instrucciones con las características básicas.Configuración estándar, conectando la fase en A1 y neutro en A2, se puede usar pulsador en S y luego el enlace como queramos, normalmente un puente entre A1 y 15 y las salidas de fase en 16 y 18, aunque existen otras combinaciones posibles.Al usar el pulsador S simplemente cambia el ciclo.Se puede configurar el tiempo desde 1 segundo hasta 100 días, con dos controles independientes para t1 y t2.He probado el relé durante un día entero con una simple bombilla, en parpadeos de 5-10 segundos, ha funcionado correctamente, aunque ha elevado la temperatura en la carcasa hasta casi 40ºC, así que habrá que realizar pruebas en entornos donde este parámetro sea importante…En general me parece un relé ideal para uso educativo en secundaria y FP, o también para uso doméstico en pequeñas aplicaciones, pero no mucho más…Un saludo!
Mattia D.
Recensito in Italia il 6 giugno 2023
Ho comprato il temporizzatore per controllare l'accensione di una vasca ad idromassaggio a tempo.
Eros
Recensito in Italia il 27 maggio 2023
Per attivare il pausa lavoro serve un ulteriore impulso esterno...non ho potuto utilizzarlo
Gabriele
Recensito in Italia il 6 ottobre 2023
Il timer arriva in una scatolina contenente anche la scheda tecnica.Il dispositivo in questione è un relè temporizzato con ciclo asimmetrico che consente di regolare in maniera indipendente sia la durata di t1 (impulso) che quella di t2 (pausa).è possibile anche impostare se il primo ciclo sarà un impulso o una pausa.Il suo utilizzo è molto intuitivo, si installa su guida DIN e può lavorare in un range di tensione che va da 12 v a 240 v, sia in AC che in DC, quindi molto versatile per i più svariati utilizzi.Il campo di regolazione dei tempi va da 0,1secondi fino a 100giorni.L’impostazione della scala è ottenuta agendo su due selettori circolari per ognuna delle sezioni t1 e t2, situati sul frontalino del relè.Con il primo selettore, graduato da 1secondo a 100 giorni, si imposta il valore massimo della scala desiderato, con il secondo selettore, graduato da 10% a 100% si imposta il valore di tempo esatto.Quindi se avessimo la necessità di regolare un tempo pari a 10 secondi, si imposta il primo selettore su 10s ed il secondo selettore su 100%, analogamente se volessimo settare il temporizzatore su 8 secondi impostiamo il primo selettore su 10 secondi e il secondo su 80% e così via con il resto della scala.Per impostazione predefinita il primo ciclo dall’alimentazione di A1-A2 è un impulso, se si vuole che sia una pausa è necessario effettuare un ponticello tra “A1” ed “S” ad ogni modo c’è lo schema elettrico che ci viene in aiuto.Tuttavia ci tengo a precisare che se non si ha dimestichezza con l’elettrotecnica o non si è abilitati è consigliato (in realtà sarebbe obbligatorio) rivolgersi ad un professionista, con questi oggetti si maneggiano grandezze elettriche potenzialmente pericolose.Sul frontalino sono presenti 2 led di stato, che stanno a indicare la presenza di alimentazione su A1-A2, (led di colore verde), e lo stato dell’uscita: contatto chiuso led acceso (led di colore rosso), contatto aperto led spento.I contatti possono accettare carichi di categoria AC1 fino a 16A, con tensione nominale massima di 240V.Anche se un consiglio personale: se dovete utilizzarlo per temporizzare un grande elettrodomestico/macchinario da lavoro e consigliato associare il temporizzatore ad un contattore cosicché tutto il carico non gravi sul temporizzatore ma sul contattore.ACQUISTO CONSIGLIATO ?SI’Grazie per aver dedicato del tempo a leggere la mia recensione, spero di averti fornito delle informazioni utili a valutare eventualmente se il prodotto risulta valido e rispecchi le tue esigenze, se ritieni che il mio contributo sia stato d’aiuto sarò felice di ricevere il tuo apprezzato “utile”.
L
Recensito in Italia il 17 ottobre 2023
Il modulo si presenta piuttosto bene, le dimensioni sono standard e con attacco rapido per la guida. Facile e veloce da installare è un temporizzatore programmabile. Infatti oltre ad avere diversi programmi, sarà anche impostabile il tempo di attivazione grazie a due trimmer. Ci sono delle istruzioni in confezione, purtroppo non i italiano, ma essendo un modulo standard non si avranno grossi problemi nel collegarlo (lavoro che va comunque eseguito da un tecnico specializzato). Al momento è stato montato nell'impianto questo prodotto senza problemi e ha funzionato egregiamente.Al momento è venduto a circa 20 euro, prezzo nella media e tutto sommato un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo.
Gianni
Recensito in Italia il 11 ottobre 2023
Questo timer ciclico può essere usato per determinati utilizzi, non è un semplice timer che accende e spegne a orari programmati (ad es. la luce del giardino si accende dalle ore 10,00 alle ore 12,00);questo timer ciclico può essere utilizzato per:A) non appena viene alimentato possiamo ottenere uno di questi 2 risultati:1 se non abbiamo collegato alla Fase il morsetto S, si accenderà subito l‘utilizzatore n. 1 il cui neutro è collegato al morsetto 16 ( ad es. una pompa nel giardino) per il tempo programmato; quando il tempo si esaurisce possiamo avere 2 possibili scenari:(a) si spegne l’utilizzatore n. 1 e dopo la pausa di tempo programmata si riaccenderà,se non c’è un 2° utilizzatore oppure (b) si spegne l’utilizzatore n. 1 e si accende l’utilizzatore n. 2 il cui neutro è collegato al morsetto 18 (ad es. una 2° pompa in giardino) per il periodo di tempo programmato2 se invece abbiamo collegato la Fase al morsetto S si accenderà subito l’utilizzatore n. 2 e successivamente si spegnerà mentre si accenderà l’utilizzatore n. 1In tutti i casi i processi di accensione e spegnimento proseguiranno fino a quando il timer non sarà disalimentato.Materiale plastico piuttosto leggero e all’ apparenza fragile, morsetti che potrebbero essere migliorati, attacco su guida DIN da 35 mm, presenti 2 led , non appena viene alimentato si accende il led verde e il led rosso lampeggiante che diventa fisso per alcuni secondi ad ogni variazione programmata.Facile e intuitivo nella programmazione dei tempi di accensione (la scala è molto ampia da 0,1 sec. a 100 giorni), i 2 selettori rossi superiori per regolare il tempo di accensione dell’utilizzatore che riceve la Fase dal morsetto 18 e i 2 inferiori per regolare il tempo di accensione dell’altro utilizzatore (se presente) collegato al morsetto 16.Collegando i fili seguendo lo schema presente nella scheda di Amazon si riesce a far funzionare in pochi minuti.Per entrare nel dettaglio il filo che porta la Fase va collegato ad A1 e al morsetto 15,il neutro su A2 + utilizzatore n. 1 e (se c’è) utilizzatore n. 2. All’utilizzatore n. 1 arriverà l’altro filo di alimentazione (Fase) dal morsetto n.18 mentre all’utilizzatore n. 2 arriverà l’altro filo di alimentazione (Fase) dal morsetto 16.Il morsetto S può essere gestito nei 2 modi già spiegati a seconda del progetto.Il relè tende a riscaldarsi abbastanza presto anche con bassi carichi e pertanto può essere usato soltanto per piccoli progetti mentre è indispensabile l’utilizzo di un contattore con un eventuale relè di scambio nel caso in cui si decida di collegare carichi elettrici impegnativi.