è vuoto
è vuoto Senza alcun dubbio, questa particolare varietà di rosa viva può essere collocata nel filone di ricerca della mitica “Rosa Blu”, con fiori di tonalità lilla-violetto che tendono al blu in fase di completa apertura dei fiori. I petali sono curiosamente ondulati e la rosa emana un intenso profumo di rosa classica, avvertibile da lontano. Durante la stagione autunno-invernale, lasciando le fioriture sulla pianta, si formeranno numerose bacche ornamentali. Il cespuglio è compatto, adatto a bordure e aiuole non troppo alte, oltre che coltivazione in vaso.
Altezza in piena vegetazione di circa 50/70 cm
D: Come procedere una volta ricevute le piante ? R:Forniamo sempre una guida al trapianto nella scatola.
D: I colori dei fiori saranno quelli della fotografia? R: Solitamente il colore della rosa è quello in foto, ma può variare a seconda dell'apertura del fiore, del terreno o dell'esposizione al sole
D: Le piante spedite sono fiorite ? R: Gli sviluppi vegetativi dipendono dalla stagione.
D: Cosa significa rifiorenza ? R: La rifiorenza (o rifiorenti) è la capacità della pianta di rosa viva di fiorire più volte durante la stagione (da maggio ad autunno).
D: Che significa portamento ? R: Si indica il modo in cui il fusto o i rami di una pianta si dispongono rispetto alla superficie del suolo.
D: Fornite anche rose recise? R: Siamo produttori di sole rose vive.
D: Tutte le varietà sono profumate ? R: Alcune rose vive possono non presentare profumo, mentre altre possono avere profumo intenso.
D: Come nasce un Ibrido di Rosa Barni ? R: Un ibrido nasce tra l’ incrocio di due varietà condotto con metodi naturali, non di laboratorio.