è vuoto
è vuoto Meliconi AT-49 Antenna TV per Interni con Amplificazione fino a 49 dB, Ideale per la Ricezione del Segnale Digitale Terrestre
Nota! È importante ricordare che l'utilizzo di un'antenna da interno è da considerarsi una soluzione “alternativa”; pertanto, la qualità dei risultati ottenuti utilizzando un'antenna per interni può variare, a seconda delle condizioni in cui viene utilizzata, e quindi della potenza del segnale.
Luigia62
Recensito in Italia il 6 maggio 2025
Buona sé affiancata ad antenna di casa
Javier jodar
Recensito in Spagna il 21 marzo 2019
perfecta
fabio
Recensito in Germania il 9 maggio 2018
Artikel verwendet. Es scheint mir nicht, dass von dieser Zeit an geschrieben wurde, dass der Artikel verwendet wurde. Vielleicht sogar halb neu, aber es musste gemeldet werden. Schlechter Kanalempfang.
FRANCISCO JAVIER BERGADO LLORENTE
Recensito in Spagna il 17 agosto 2017
No tiene nada que envidiar a una antena directiva en el tejado con amplificador de mástil. Si la visión del repetidor de TV es buena, funciona de maravilla. Todos los canales con el 100% de calidad. Excelente.
Sergio Pin
Recensito in Italia il 28 novembre 2016
Dalla presa di antenna non arrivava più segnale e non si ricevevano più i diversi canali del digitale terrestre.I metodi di fortuna, come il pezzo di filo infilato nel connettore d'antenna del TV permettevano di vedere qualcosa ma in modo molto precario. Per lo meno ciò indicava che un poco di segnale arrivava nella zona del TV, e questo è importante, perché se il segnale non c'è l'antenna non se lo può inventare ma se c'è, una antenna amplificata come questa può essere effettivamente di aiuto perché riesce a captare e amplificare il segnale che altrimenti sarebbe insufficiente per il televisore.L'antenna è esteticamente curata, è orientabile a 340°, capta la gamma VHF e la gamma UHF, filtrando le possibili interferenze dovute alle frequenze delle trasmissioni cellulari, ha una regolazione del guadagno (l'amplificazione) fino a 49dB e, funzionando a 12V, può essere alimentata col proprio alimentatore di rete ma può anche alimentarsi attraverso il cavo d'antenna (se collegata a un decoder o TV in grado di fornire l'alimentazione) o anche può essere usata in camper, barca o campeggio, utilizzando i 12V di una batteria.Di seguito voglio dare qualche indicazione per trarre soddisfazione da quest'antenna.Il segnale del digitale terrestre arriva in genere da più direzioni, quindi in una direzione si potrebbero ricevere (o ricevere meglio) i canali Mediaset e in un'altra i canali RAI. Se si fa la ricerca automatica quando l'antenna è orientata "male", il TV potrebbe non trovare i canali che cerchiamo.La ricerca automatica dei canali richiede diversi minuti e usando una antenna orientabile come questa può essere utile imparare a usare la ricerca manuale, che nel caso del mio televisore cerca velocemente le trasmissioni di ogni singolo canale e permette così di provare a orientare l'antenna in modo diverso e verificare velocemente l'esito.Per fare questo ho dovuto prima chiarirmi un poco le idee su come funziona il digitale terrestre e utilizzare internet per capire come cercare una data trasmissione TV nella mia zona. Provo a dare delle indicazioni.I vari canali TV del digitale terrestre sono trasmessi "a grappoli". Mentre con la vecchia trasmissione analogica ogni trasmettitore TV trasmetteva una unica trasmissione (per esempio RAI1 poteva essere trasmessa sul canale 22) ora, col digitale terrestre, un unico trasmettitore trasmette il segnale di diverse TV e/o radio (per esempio Rai1 + Rai2 + Rai3 + Radio1 + radio2 + Radio3).Il trasmettitore viene anche chiamato MUX, da "Multiplexer", che è quella cosa che infila diversi canali dove prima ce ne stava uno solo.Se il segnale di quel trasmettitore arriva bene al nostro televisore, allora tutte le trasmisisoni del "grappolo" si vedono bene, se qiel segnale è debole, tutte le trasmissioni che trasporta risultano malamente o per nulla visibili.Dato che un MUX può contenere un numero limitato di trasmissioni (per dare un'idea, tra le 5 e le 20), i gruppi televisivi più grandi, come Rai o Mediaset utilizzano diversi MUX (MUX1, MUX2, MUX3...), ciascuno dei quali veicola una parte delle loro trasmissioni.Diverse emittenti TV o radio singole invece confluiscono in altri MUX "promiscui".Fortunatamente ci sono alcuni siti internet che aiutano a capire, per ogni località, dove possiamo sintonizzare il TV per ricevere una data trasmissione (occorre per esempio cercare "MUX RAI" o "MUX Piemonte" o MUX Torino", MUX canale 7" ecc. e qualcosa si trova).A Torino, per esempio i trasmettitori (MUX) delle varie TV sono dislocati principalmente in due zone collinari, da una zona pervengono dei "grappoli" di canali, dall'altra ne pervengono altri, e può essere utile orientare diversamente l'antenna a seconda di quale canale si deve ricevere.Ma la situazione varia per ogni località e in internet, se si cerca "MUX Torino" o "MUX Piemonte" (adattando per la propria località, si trovano dei siti che indicano su quale canale si può trovare una data emittente televisiva e da quale zona viene trasmesso il segnale.La parola "canale" può non essere chiara perché un tempo indicava sia la frequenza della trasmissione radio sia la emittente correlata (per esempio RAI1 = Canale 22) ora per il televisore il canale è una frequenza radio che però corrisponde a diverse trasmissioni TV (per esempio a Torino, il MUX1 della RAI trasmette sul canale 22 e "contiene" RAI1, RAI2, RAI3 e Rai News 24 oltre ai tre canali radiofonici). Quando faccio la ricerca manuale indico il canale (22) e il TV, se riceve il segnale, mi mostra quali trasmissioni "contiene".La stessa trasmissione TV la si può a volte trovare in posti diversi. Per esempio il MUX1 RAI, dalle mie parti è trasmesso sia sul canale 22 (UHF) sia sul canale 6 (VHF), pertanto potrei riceverlo su uno di questi due canali (nel senso di frequenze) ma in questo caso l'antenna per ricevere il canale UHF non è in genere adatta alla gamma VHF.Ho avuto un problema con Canale5, che il mio TV aveva sintonizzato su un MUX di Mediaset na lo riceveva male. Cercando, ho visto che Canale5 era trasmesso anche da un diverso MUX. Ho provato più volte a fare la ricerca manuale sul canale di quell'altro MUX, orientando l'antenna diversamente e la situazione si è risolta.Insomma, nel nostro caso questa antenna ci sta permettendo di vedere i canali che ci interessano, a volte con qualche disturbo, in attesa della venuta dell'antennista.Prima dell'acquisto un'idea può essere quella di provare con un pezzo di cavo elettrico (50cm) connesso al polo centrale del connettore di antenna del TV. Se qualcosa viene ricevuto, allora è probabile che l'antenna riesca a fare bene il suo lavoro. Però credo sia utile comprendere un minimo la questione dei MUX, dei canali e dell'uso della ricerca manuale, altrimenti si va facilmente incontro a frustrazione.In internet si trovano informazioni per capire in quali canali cercare le emittenti TV e per orientare l'antenna a seconda del luogo in cui si vive. Portare l'antenna vicino a una finestra che dà verso i segnali da ricevere può agevolare la ricezione. Nei casi critici occorre a volte fare delle prove.
SuperCOP
Recensito in Italia il 16 aprile 2016
Se avete qualche problema di ricezione questo è proprio il prodotto che fa per voi: è facilissima da installare ed è molto efficiente: basta che sia in un punto dove non ci sono troppi ostacoli, come muri spessi o vari strati di mobili, e anche il minimo segnale ve lo replica sul televisore perfettamente chiaro e visibile. Basta che, una volta trovato il canale che vi interessa, orientiate l'antenna finchè ricevete la trasmissione in modo ottimale e il resto lo fa lei: rende il segnale stabile senza alcun problema di interferenze o interruzioni. Certo: non pensate che sia come un ripetitore televisivo, infatti se una persona ci passa davanti il segnale si interrompe per qualche istante, ma poi ritorna immediatamente stabile. Anche la possibilità di regolare il guadagno di segnale è un'ottima funzione, però state attenti: un guadagno troppo alto del segnale amplifica inevitabilmente anche i disturbi, quindi, quando vedete che la trasmissione è già stabile, non aumentate inutilmente il guadagno di segnale. Insomma: un ottimo ausilio per chi ha problemi di ricezione!
Di Stefano Pietro
Recensito in Italia il 28 giugno 2015
L'antenna AT-49 è un'ottima antenna ad un ottimo prezzo. Ho potuto verificare il suo funzionamento comparandola ad un'altra antenna acquistata da Amazon nel 2014, l'August DTA225B, un'antennina portatile amplificata tramite porta usb, che, senza troppe pretese, funziona discretamente, comoda da portare in giro, ma scocciante da usare in casa perché va orientata a seconda del canale visualizzato.Mi serviva quindi un'antenna che, tenuta sul comodino all'occasione, non necessitasse di continui aggiustamenti e/o regolazioni, l'antenna Meliconi AT-49 con i suoi 49 dB di guadagno è una gran bella antenna dalla linea accattivante ma soprattutto che fa molto bene il suo lavoro e che ha soddisfatto appieno le mie esigenze.Arrivata a tempi di record e messa subito alla prova su un vecchio lettore DVD /TV Cobra (con i canali già sintonizzati tramite l'antenna centralizzata di casa, anch'io vi consiglio questa procedura), provata sul comodino di una stanza posta dalla parte opposta al ripetitore, che si trova a 40 Km circa in linea d'aria, ma senza ostacoli frapposti, due pareti in muratura separano l'antenna dalla finestra, posta al 1^ piano al livello del mare.L'antenna, regolata al massimo dell'amplificazione tramite una rotella che ne controlla anche l'accensione, non ha avuto problemi a visualizzare correttamente la quasi totalità dei canali memorizzati dal TV Cobra, una volta trovata la posizione migliore tutti i canali nazionali sono stati visualizzati senza disturbi e senza problemi, solo i canali RAI 1, 2 e 3 non si riescono proprio a visionare (ma questo è un problema che affligge tutte le antenne di questo tipo).Il 90 % dei restanti canali (un centinaio), tipo Real TV, Mad Max, Cielo, Iris, Boing, Cartoonito e compagnia bella...., sono stati visualizzati ottimamente, solo in alcuni casi (qualche problema è sorto per RAI Storia, RAI New, Sky New e e poche altre emittenti) si è reso necessario un diverso orientamento dell'antenna, per finire, solo in rari casi (non + di una decina di canali regionali, ma tutti di dubbia utilità) non si è riusciti a visualizzare l'emittente.L'antenna quindi si è comportata molto bene, ma questo non significa che può essere usata dapertutto, se c'è un segnale sia pur debole questo viene amplificato, ma se la volete usare in un seminterrato, una taverna o luoghi simili i risultati saranno probabilmente deludenti.... ma non dipenderà dall'antenna.La Meliconi AT 49 è una delle migliori antenne da interni, ma non fa miracoli, non amplificherà mai un segnale che non c'è in partenza.Una annotazione da fare, non sono un'esperto ma qualcosa credo di saperla, l'antenna viene descritta come "FULL HD", questo non ha tanto senso, e potrebbe ingannare qualcuno meno "esperto", infatti, la visualizzazione dei canali HD (RAI, Canale 5, Italia 1) dipende dal sintonizzatore TV, che deve essere necessariamente HD, altrimenti l'antenna da se non permetterà la visione dei citati canali HD (in un normale TV si sentirà solo l'audio). Ho provato l'antenna anche su un TV portatile August HD e i canali HD (RAI/MEDIASET) sono stati ottimamente visualizzati dall'antenna Meliconi, ma la stessa cosa l'ha fatto l'antenna DTA225B da 11 euro dell'August, anche se opportunamente e milletricamente orientata con fatica.Per finire una doverosa descrizione dell'antenna, quest'ultima risulta: robusta, ben bilanciata nel peso, non ingombrante (si ripiega su se stessa e così vi arriverà nella sua confezione con il suo libretto d'istruzioni in italiano, se mai fosse necessario), il ricevitore è di forma quadrata, più piccolo della classica parabola di altre antenne di questo tipo ed è ruotabile per quasi 360°, la base d'appoggio, ben progettata, garantisce una buona stabilità, la lunghezza dei fili è nella media, nel bene e nel male.In conclusione, come già detto da altri, dipende tutto dal luogo dove la volete usare, dalla qualità del segnale di zona, dalla presenza o meno di ostacoli e muri portanti in cemento armato, che sono i nemici numero uno per questo tipo di antenne (tutte, ma proprio tutte....), quindi la qualità c'è, l'antenna funziona e amplifica ottimamente il segnale, ma dovete valutare bene l'uso che ne volete fare.... consiglio, quindi, di farvene prestare una, di qualunque marca, se riuscite a vedere almeno i canali nazionali, con la AT-49 della Meliconi di sicuro vedrete qualche decine di canali in più, se poi il segnale del ripetitore è discreto allora i canali, come nel mio caso, saranno centinaia... di cui a mio parere 70/80 da cancellare subito (tipo: Telepromozioni, Hot-Pay, Pay-Tv, Scommesse on-line e pallose TV locali....).Dimenticatevi i canali RAI (1°, 2° e 3°) che trasmettono su frequenze Mux fuori dalla portata di questo tipo di antenne, in compenso si può ovviare parzialmente a questo inconveniente con la buona ricezione del canale RAI HD 501 che questa antenna garantisce....Spero di essere stato utile.
monique
Recensito in Francia il 15 marzo 2015
j'avais déjà commenté lors de l'achat la qualité de ce produit. je le répète de nouveau, très bon produit pour qui ne dispose pas d'antenne murale dans la pièce. important de la mettre contre un mur externe et de trouver la position juste.j'avais par le passé acheté d'autres types d'antenne qui ne m'avais jamais donné d'aussi bon résultat. prix correcte et jolie esthétique. c'est un produit que j'ai recommandé à de nombreuses personnes.
Fabiani Philippe
Recensito in Francia il 19 giugno 2013
Quand on achète une antenne d’intérieure on a toujours une petite appréhension, tout dépend de l'endroit à on se trouve, des interférences etc... Hé bien là, je peux vous dire que cette antenne est une très bonne surprise. Belle, petite, avec des pieds antidérapants (utiles quand on fait pivoter l'antenne), et surtout elle capte toutes les chaines tnt y compris hd, avec une réception sans pixellisation, un son d'enfer, aussi efficace que l’antenne que j'ai sur le toit (la pièce est située trop loin et je ne voulait pas tirer 50m de coaxial). Il suffit de trouver la bonne position en tournant sur l'axe. La seule contrainte est que je dois amplifier au max (49db) pour la hd, mais c'est fait pour !Elle ne fonctionnera sûrement pas chez tout le monde (distance de l’émetteur, montagne etc...) mais si celle-ci ne fonctionne pas aucune autre n'y arrivera car je suis en ville, entouré de béton, et proche d'un relais de téléphone mobile. Le coaxial est fourni.
Prodotti consigliati