Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

La realtà nascosta. Universi paralleli e leggi profonde del cosmo

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
14,25€ -44%

7,99€




Dall'editore

libri economici, libri, libri da leggere, letteratura, letteratur italiana, letteratura mondiale

Norberto Bobbio

“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”


Daemon
Recensito in Italia il 24 novembre 2024
Se si compra questo libro si deve sapere a priori che non è elementare nei concetti, anche perchè gli argomenti trattati sono complessi. L'autore cerca di essere quanto più chiaro possibile rinviando alle note un maggiore approfondimento.
Maurizio
Recensito in Italia il 12 dicembre 2023
spiegato bene , da leggere e rileggere
LuBisca
Recensito in Italia il 15 ottobre 2023
Grande racconto divulgativo, ma con note x matematici e fisici in erba.. l'universo è finito o infinito? la teoria inflazionistica, il multiverso patchwork.. esistono infinite copie di noi, delle nostre particelle che si aggregano in finiti modi diversi che si ripetono all' infinito. Da perderci la testa😵‍💫Tutto bellissimo. Bravo B.Greene👏
Cliente
Recensito in Italia il 3 novembre 2022
Brian Greene non delude mai. Eccellente divulgatore scientifico, usa un linguaggio accessibile a tutti e tratta argomenti sempre interessanti.
Matteo
Recensito in Italia il 16 giugno 2019
Bello e ben scritto, tematiche affascinanti. Io ho fatto il liceo scientifico ma ero un chiodo in matematica e fisica. Per essere apprezzato richiede una certa dose di conoscenze gia'acquisite e padroneggiabili. L'autore ha cercato di renderlo accessibile e divulgativo ma a tratti e'ostico. Questa e'la mia opinione. Qualcuno piu'ferrato e dotato lo trovera'scorrevole e facile da assimilare. Comunque da un'idea di quanto possa essere affascinante la realta'dell'universo/i.
gpedrizz
Recensito in Italia il 15 dicembre 2018
La maggior parte degli argomenti rispecchiano i precedenti libri dello stesso autore. In più c'è la parte dei possibili universi multipli. Questa era già stata trattata nei libri precedenti per la parte stringhe/brane, qui è discussa anche per altre teorie. Alcuni casi interessanti, in molti altri con argomenti un po' forzati.
Manlio Aime
Recensito in Italia il 12 maggio 2015
Libro molto interessante che ti avvicina alle scoperte sino agli ultimi anni nel campo dell'astronomia e della fisica. Per chi non crede ancora alla relatività del tempo e agli universi paralleli. Semplice e ben spiegato anche per chi non ha nozioni in merito. I numerosi e semplici esempi aiutano a comprendere. ATTENZIONE: per leggerlo occorre avere almeno una preparazione da scuola superiore, mente aperta alle novità e non chiusa agli insegnamenti del passato. E' scienza, ma nuova.Bellissimo e adatto a molti ma non per i conservatori.Gli errori delle potenze sembrano siano state eliminati
alessandro
Recensito in Italia il 21 novembre 2013
Libro intrigante per tutti coloro che sono interessati a quella parte della fisica teorica che si occupa di cercare di capire e descrivere la realtà dell'universo in cui viviamo e della sua collocazione in uno scenario di possibili multiversi, così come emergono da alcuni sviluppi della fisica teorica degli ultimi anni.Dal libro, traspare la passione dell'autore (uno dei massimi fisici teorici dei nostri giorni) per l'argomento e per le sue implicazioni in chiave fisica e filosofica, io che, tuttavia, non gli impedisce di evidenziare le critiche dei fisici più tradizionalisti, scettici nell'annoverare nell'ambito della fisica alcuni degli sviluppi più estremi delle teorie del multiverso.Il tutto in un linguaggio chiaro, semplice e con ricche note per i più esperti.Ideale per chi cerca di indagare e capire la realtà delle cose al di là dei limitati orizzonti che ci appaiono, ed inoltrarsi nell' "infinito universo e mondi innumerabili" (G. Bruno).

Potrebbe piacerti anche