Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Juventus FC 1897. Le storie

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
28,40€ -54%

12,99€




Dall'editore

calcio italiano, juventus

Juventus FC 1897. Le storie

Il calcio è vita, la Juve è un'appartenenza.

La leggendaria storia della squadra più amata e più odiata d'Italia.

La Juve è un film che comincia in bianconero e prosegue in uno smagliante technicolor.

calcio italiano

Juventus FC 1897. Le storie

Dire Juve significa dire in una parola il calcio italiano.

Approfondimenti, box, timeline, consentono di leggere il libro come un’avvincente narrazione dall’origini a oggi, oppure seguire il filo della propria memoria passando da un’epoca all’altra.

Oltre all’introduzione di Sandro Veronesi da non perdere i box di: Virginio Rognoni (la cena con il trio magico Boniperti, Charles e Sivori, 1961); Paolo Bertinetti (quanti sono gli scudetti della Juve); Mario Desiati (viaggio a Praga e stretta di mano Poborsky); Angelo Stella (Luciano Moggi, storia di una nuova colonna infame); Giovanni Negri (il vino juventino); Massimo Zampini (un gobbo a Roma); Christian Rocca (le finali perdute); Marco Lodola (2 dipinti installazioni); Luca Beatrice (la leggenda da sfatare di Torino a maggioranza granata); Roberto Santachiara (a sorpresa). A chiusura del volume un’intervista a un ex calciatore juventino amato anche dai non gobbi e la riproduzione del poemetto L’Juventus di Sandro Veronesi, degno finale del libro nel segno della passione sportiva.

Indice

  • Le origini (1897-1918)
  • Il primo dopoguerra e l’avvento dell’era Agnelli (1919-1945)
  • Il secondo dopoguerra e la seconda generazione Agnelli (1946-1970)
  • Gli anni d’oro della Juve di Boniperti (1971-1986)
  • L’interregno degli scudetti (1987 1994)
  • Marcello Lippi e il ciclo vincente (1995-2004) Calciopoli, la serie B e il ritorno in A (2004-2011)
  • L’egemonia (2012-2020).

Illustrazioni in bianconero e rosa di Osvaldo Casanova, interprete di culto nel mondo del graphic football.

Autori

  • Massimo Bocchiola stacanovista della traduzione. La sua è una famiglia juventina da cent’anni esatti
  • Andrea De Benedetti ricorda giorno, mese, anno, risultato, marcatori per ogni partita della Juve
  • Corrado Del Bò professore di Filosofia del diritto, è autore di un libro sulla filosofia del calcio
  • Davide Ferrari attore e regista. Guarda sempre la partita al bar dove tifa e inveisce in dialetto
sport italiano

Poppy
Recensito in Italia il 18 marzo 2021
Libro molto dettagliato.
Cliente
Recensito in Italia il 9 dicembre 2020
Il libro non è solo un esposizione cronologica delle vicende della squadra torinese, ma gli autori, dotati evidentemente di una cultura classica di ottimo livello, riescono, per ogni periodo storico, ad impostare una serie di approfondimenti che sono anche dei piccoli capolavori letterari. Interessante per chi vuole conoscere il quadro storico ed il contesto culturale in cui si sono sviluppati gli avvenimenti. Assolutamente da leggere e rileggere.

Potrebbe piacerti anche