Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Fragole a merenda. Ediz. illustrata

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
33,25€ -58%

13,99€




Franco V.
Recensito in Italia il 19 novembre 2024
Mi è piaciuto in generale. Dai racconti alle fotografie alle ricette che mi hanno fatto ritornare alla mente ricordi della mia infanzia.
Erica
Recensito in Italia il 13 marzo 2022
Una piacevole scoperta...ricette alla portata di tutti, belle foto e piacevoli racconti.Ho scoperto per caso questo libro e devo dire che ha raggiunto le mie aspettative. Consigliatissimo per chi ama la cucina vera e buona. Penso che acquisterò anche gli altri libri dell'autrice
Cliente
Recensito in Italia il 5 gennaio 2017
Io adoro questa autrice. Ho comprato per primo il suo secondo libro "Finalmente Natale" e mi è piaciuto troppo tanto! Ho deciso di investire (30/35€ son tanti soldi per un libro) in questo suo primo libro. Devo dire che ho ritrovato l'autrice piacevolmente simile al suo libro di Natale.. il modo di scrivere, persino i caratteri tipografici.. le ricette sane e rustiche senza troppo pretesto. Ha fatto centro di nuovo! È un tomo parecchio alto!! Ci sono racconti legati alla vita privata che rendono ancora più interessanti le ricette; ma anche spiegazioni tecniche e consigli preziosi. Non troverete ricette di carne/pesce o pasta, bensì di preparazioni legate a merende o colazioni dolci o salate. Addirittura marmellate, pane, gelatine, biscotti, torte, meringhe! davvero tante cose.. un libro da usare tutto l'anno con i vari ingredienti di stagione. 5 stelle!Spedizione e imballaggio ottimo.
Fra
Recensito in Italia il 8 febbraio 2017
Una guida meticolosa per creare con passione e fantastici racconti per ricordare con affetto.l'autrice riesce a semplificare tecniche normalmente piu' complesse permettendo a chi esegue di raggiungere ottimi risultati.ma la magia di questo libro, che ha anche bellissime fotografie, sono I racconti che introducono ogni fase creativa.un tuffo nella memoria di una famiglia, di un modo di essere felici con semplicita'.
Alessia De Petris
Recensito in Italia il 29 febbraio 2016
Questo libro è veramente un piacere da sfogliare e leggere, nonché per trarre ispirazione per le prossime colazioni e merende! I racconti sono molto belli, solo dopo aver preso questo libro ho cominciato a seguire anche il blog e ad apprezzare lo stile dell'autrice. Leggendo le ricette e i racconti sembra di avere un'amica di vecchia data accanto che mentre ti spiega la sua ricetta della torta di mele ti racconta un aneddoto a essa legato. Il libro mi dà una sensazione di calore e familiarità veramente piacevole. Inoltre molte ricette mettono veramente voglia di mettere subito le mani in pasta e creare meraviglie con farina e zucchero! Ho questo libro da Natale e ho già fatto diverse ricette, con risultati molto buoni. Certo è un libro dedicato a colazioni e merende, quindi non vi troverete ricette complesse come torte multistrato decorate ecc. Ma la genuinità e semplicità è il punto di forza di questo libro, bello anche solo da sfogliare sul divano senza doverlo per forza consultare per fare una ricetta. Non dò il pieno punteggio perché alcune ricette sono viste e riviste, o comunque non hanno guizzi di originalità, però sono raccontate in maniera così delicata e personale che alla fine non lo trovo un grosso difetto. Consiglio vivamente questo libro anche a chi è alle prime armi in cucina e non ha un'attrezzatura fornita, quasi tutte le ricette si possono fare con ingredienti semplici e utensili davvero basic, inoltre in fondo al libro c'è una sezione con consigli utili sia ai principianti sia a chi è già un po' più esperto ma magari non cososce tutti i trucchi del mestiere.
Luisa
Recensito in Italia il 20 ottobre 2015
Libro elegante con racconti divertenti e accattivanti sulla vita di tutti i giorni di una donna estremamente simpatica con ricette perfette da replicare in totale rilassamento sia in una cucina sui tetti che a piano terra.Bello!!!
Beta
Recensito in Italia il 9 gennaio 2015
Quando inizierete a sfogliare questo ricettario, rimarrete colpiti dalle foto delle preparazioni e dalle emozioni che vi trasmetteranno, ma soprattutto, vi renderete conto che non si tratta di una semplice raccolta di ricette.Fragole a merenda è un romanzo, uno scrigno di piccole storie quotidiane, di conoscenze, di rapporti e strette di mano. Meravigliose scoperte giornaliere. Leggere pag. 144, sapendo di "quella" raccolta perché anch'io sono stata una delle tante "nonna Papera" che hanno contribuito, è stata una forte emozione.In conclusione, Fragole a merenda è una meravigliosa goduria per lo stomaco ma, soprattutto, meraviglia per gli occhi e coccole per l'anima!Grazie Sabrine...
GG_NY
Recensito in Italia il 17 marzo 2015
Inizialmente pensavo che 35€ per un libro di questo genere fossero davvero troppi, ma mi sono piacevolmente ricreduta. Il libro ha circa 350 pagine e le ricette sono tanto rilevanti nella costruzione del libro, quanto lo sono anche i racconti che l'autrice fa in relazione ad alcune ricette o ingredienti. Lo stile di scrittura è fresco e scorrevole ed è facile cogliere, soprattutto nei racconti, l'indole positiva e garbatamente determinata dell'autrice. Le ricette sono genuine, per lo più rustiche, ma si prestano molto bene ad essere personalizzate secondo i propri gusti.Il libro è costituito da alcuni "macro-gruppi":- brioches (dolci e salate)- marmellate & co.- scones, bigné e pancakes- torte e crostate- biscotti- tortine e muffin- barrette ai cereali- dolci con le mele- crema e cioccolato- pani vari (anche bagels e pretzels) e focacce- crackers e salsine- dolcetti, gelati, ghiaccioli e cose da bereFare un elenco così schematico non rende giustizia alla piacevolezza dei racconti e alla presentazione decisamente non banale delle ricette, ma è giusto per darvi un'idea delle molte idee che potete trovare in questo libro, che, non da ultimo, è corredato da foto meravigliose, una per ogni ricetta riportata, in modo da avere sempre un'idea ben precisa del risultato finale a cui aspirare.Consigliatissimo!

Potrebbe piacerti anche