Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Cressi Canarie LT 2 mm, Nero, M, Diving Socks Unisex Adulto

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
20,85€ -57%

8,99€

  • Le calze in neoprene Canarie sono progettati per avere un disegno distinto per il sinistro e il destro del piede, in modo tale da essere confortevoli e ad adattarsi ad ogni movimento.
  • Sono ideali per mantenere i piedi caldi sott'acqua e per prevenire qualsiasi abrasione causata da un allenamento intensivo, o da rocce o meduse.
  • Presentano una protezione della punta resistente all'abrasione, per una lunga durata dei calzini, così come un fondo resistente all'abrasione, per una protezione aggiuntiva.
  • Questi sono gli unici calzini in neoprene a suola morbida di cui avrai mai bisogno per la pesca subacquea, l'apnea, il surf, il torrentismo, le moto d'acqua o qualsiasi sport acquatico tu voglia praticare.
  • Il Canarie LT 2 mm è progettato in Italia da Cressi e prodotto in Cina. Cressi è un marchio italiano pioniere nelle attrezzature per immersioni subacquee, apnea e snorkeling dal 1946. Il prodotto è coperto da una garanzia limitata di 2 anni.


Le calze in neoprene Canarie sono progettati per avere un disegno distinto per il sinistro e il destro del piede, in modo tale da essere confortevoli e ad adattarsi ad ogni movimento. Il neoprene ultra elastico di alta qualità sarà il tuo "secondo piede", foderato con nylon elastico. Ideale per mantenere i piedi caldi sott'acqua e prevenire qualsiasi abrasione causata da un allenamento intensivo, rocce o meduse. Questi sono gli unici calzini in neoprene a suola morbida di cui avrai mai bisogno per la pesca subacquea, l'apnea, il surf, il torrentismo, le moto d'acqua o qualsiasi sport acquatico tu voglia praticare. Il Canarie LT 2 mm è progettato in Italia da Cressi e prodotto in Cina. Cressi è un marchio italiano pioniere nelle attrezzature per immersioni subacquee, apnea e snorkeling dal 1946. Il prodotto è coperto da una garanzia limitata di 2 anni.


Giu
Recensito in Italia il 8 luglio 2024
Bel paio di calzari da 2mm: divisi in piede sinistro e destro, rispettano l'anatomia degli stessi, senza avere parti che avanzano o tirano troppo; il fondo è leggermente irrobustito con un rivestimento antiscivolo che ne aumenta certamente la durata.Il neoprene è abbastanza elastico, si adatta bene al piede e mi piace indossare i calzari molto aderenti.Punto debole: non è mostrata la confezione, ove è ben presente la conversione delle varie taglie; io erroneamente ho preso una taglia M, avendo 43 come numero di piede; sono comunque riuscito ad indossare i calzari suddetti, e forse con la corretta calzata (la base di rinforzo sottostante copre tutta la pianta del piede), ma ho faticato abbastanza per indossarli.Riporto qui le taglie:S=36-38M=39-40L=41-43XL=44-46XXL=47-48Nel complesso un buon prodotto, come tradizione Cressi, ma scegliete la taglia giusta.
RuntyRAWR
Recensito in Italia il 7 luglio 2024
Si tratta di una coppia di calzini in neoprene ottimamente realizzati di colore nero, dell’azienda CRESSI.Le calze Canarie sono progettate con una calzata specifica per il piede destro e sinistro per garantire una vestibilità aderente e confortevole. La punta rinforzata e la suola morbida offrono un'ampia libertà di movimento, pur proteggendo il piede da possibili tagli e abrasioni.Inoltre lo spessore considerevole di 4 mm mantiene il piede caldo anche durante le immersioni prolungate.In definitiva questo prodotto soddisfa in pieno quanto illustrato nelle descrizioni del prodotto, inoltre risultano molto robuste e molto versatili da usare. Oltre che le immersioni sono valide anche per altri tipi di sport acquatici tipo lo snorkeling, apnea, ecc.Le consiglio per l’acquisto anche in virtù del buon rapporto qualità prezzo.
Pietro G.
Recensito in Italia il 23 luglio 2024
Ho sempre praticato attività subacquea, non solo per diletto e fin dal momento in cui ho conseguito il mio primo brevetto di sub (ho un brevetto PADI Open Water ed uno ANIS), ho quasi sempre utilizzato strumentazione ed accessori della genovese Cressi; primo perché è italiana ed un po' di sano campanilismo non guasta, ma soprattutto perché in molti casi la superiorità dei suoi prodotti è inconfutabile; per certe immersioni, alla propria attrezzatura si affida la propria vita, e non credo si tratti di qualcosa da prendere alla leggera.Ma non mi sono mai fatto scrupolo di rivolgermi altrove, laddove avevo modo di constatare che dell'accessorio di cui avevo bisogno, quello prodotto dalla Cressi risultava di qualità e caratteristiche inferiori al medesimo accessorio di altra marca.E questo è uno di quei casi in cui la Cressi mi ha un po' deluso, commercializzando un prodotto che se non avesse avuto il suo marchio, mai mi sarei sognato di ordinare.Composte per il 90% di un neoprene di 2 millimetri di spessore e per il restante 10% di nylon, risultano abbastanza ben realizzate, con le impunture ben fatte. Però, come protezioni da scoglio le vedo alquanto leggerine e come calzari da immersione sono soprattutto carenti della fascia in neoprene rivoltato a metà del gambaletto, che possa costituire elemento di attrito con la parte finale interna della gamba della salopette in modo da garantire così una maggior aderenza ed un minor rischio che il calzare scenda o che la gamba della salopette risalga.In conclusione, penso che stavolta i progettisti della Cressi avrebbero dovuto consultare qualche esperto pescatore subacqueo che sicuramente sarebbe stato in grado di dar loro qualche dritta, cosa che - evidentemente - non è stata fatta.Sinceramente, i 32,21 € richiesti (al momento dell'ordine) per l'acquisto di questi calzari mi sembrano davvero un po' eccessivi a fronte della resa complessiva, pertanto nel valutarli mi limito ad una sufficienza e sinceramente non me la sento di consigliarli.
Marini Carlo
Recensito in Italia il 27 giugno 2024
Questi calzari Canarie in neoprene giungono all’interno di una confezione in cartone che nel retro riporta la tabella della conversione delle taglie (vedi immagine allegata). Non ho trovato la stessa tabella nel sito di vendita e credo che invece sarebbe stato utile.Io porto come taglia di scarpe il numero 40 e ho scelto la taglia M. Dalla tabella si evince che la taglia M corrisponde alla taglia EU 39/40, e devo dire che ho avuto qualche difficoltà la prima volta ad indossare i calzari in quanto piuttosto stretti, ma successivamente con la pratica le difficoltà scompaiono. In ogni caso, una volta indossati stanno come una seconda pelle: probabilmente la taglia L corrispondente alle EU 41/43 sarebbe stata un po’ troppo comoda. Preferisco comunque che siano ben aderenti visto che la mia intenzione è di utilizzarli in attività di torrentismo o acquatrekking e pertanto è bene che non abbiano alcun gioco all’interno degli scarponi (per questo utilizzo tra l’altro va benissimo lo spessore di 2 mm: il 4 mm sarebbe stato troppo spesso).Per quanto riguarda il camminare su scogli o grossi sassi al mare preferisco le classiche scarpette da scoglio.I calzari sono disegnati molto bene, distinti per piede sinistro e piede destro, hanno una punta resistente all’abrasione e la “suola” ha dei puntini in gomma che migliorano il grip.Per quanto riguarda la qualità del prodotto, come da tradizione del marchio Cressi, è molto elevata e si fa perdonare anche il prezzo leggermente troppo alto.In conclusione approvo incondizionatamente questo articolo della Cressi assegnando il massimo punteggio di 5 stelle e ritengo di poter consigliare l’acquisto a chiunque pretenda un prodotto di qualità.
Daniele N.
Recensito in Italia il 22 giugno 2024
Queste calze in neoprene sonno ottime per effettuare piccole immersioni mantenendo il piede caldo. Inoltre sono comode e robuste, per prevenire danni da abrasione o taglio su pietre e rocce appuntite.La misura è corretta rispetto a quanto indicato e calzano a pennello.

Potrebbe piacerti anche