- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Commercio, Industria E Scienza
- Impianti Elettrici
- Attrezzature E Forniture Per Servizi Di Ristorazione
- Attrezzature E Forniture Agricole
- Idraulica, Pneumatici E Tubatura
- Utensili Manuali E Elettrici
- Prodotti Scientifici E Per Laboratorio
- Prodotti Per La Trasmissione Di Energia
- Energia Solare E Eolica
- Prodotti Per Il Trasporto Materiali
- Prodotti Salute E Sicurezza Sul Lavoro
- Stampa E Scansione 3d
- Test E Misurazione
- Prodotti Abrasivi E Per Finitura
- Materie Prime
- Forniture Sanitarie E Igieniche
- Forniture Per Imballaggio E Spedizione
- Strumenti Da Taglio
- Prodotti Di Filtrazione
- Attrezzatura E Allestimento Per Negozi
- Forniture Per L'istruzione
/
- Prodotti Scientifici E Per Laboratorio /
- Strumenti E Apparecchi Per Laboratorio
- Microscopi E Apparecchi
- Apparecchi Raffreddamento E Riscaldamento
- Manipolazione Di Liquidi E Fluidi
- Apparecchi Per Pompe E Sottovuoto
- Apparecchi Di Miscelazione
- Alimentatori
- Apparecchi Per Purificazione Acqua
- Apparecchi Essiccazione E Evaporazione
- Centrifughe
- Accessori Spettrofotometri E Colorimetri
- Misuratori
- Manipolazione E Estrazione Dei Gas
- Forniture Per Cromatografia
/
- Apparecchi Essiccazione E Evaporazione
Descrizione prodotto


DISIDRY si occupa di prodotti e soluzioni disidratanti da oltre dieci anni sia per il comparto industriale che per il privato. Siamo un'azienda italiana da sempre attenta alla qualità, alla rapidità del servizio e all'accuratezza delle informazioni.
La disidratazione e la stabilizzazione dell'umidità racchiudono problematiche spesso specifiche e diverse, per questo il nostro catalogo offre prodotti molto variegati tra loro per dimensione e peso, per materiale disidratante e per tipo di involucro.
Scegliere il prodotto corretto nella giusta quantità è il primo passo per proteggere e conservare al meglio ricordi, abiti, prodotti di lusso, bobine, collezioni e tanto altro.


DMF FREE
I prodotti Disidry sono totalmente esenti dal biocida dimetilfumarato (DMF).
Nessuna sostanza chimica viene utilizzata durante la lavorazione dell'argilla.
I disidratanti naturali: l'argilla attivata o bentonite
L'argilla attivata, detta anche Bentonite, è un prodotto di totale origine naturale. Si estrae direttamente dal terreno, viene completamente essiccata in forno e quindi macinata e ridotta in granuli.
L’argilla è un materiale particolarmente poroso e igroscopico e presenta ottime capacità di assorbimento dell’umidità. E' un prodotto disidratante assolutamente naturale che non presenta la minima controindicazione in fase di smaltimento al termine del ciclo di vita.
- prodotto totalmente naturale;
- è completamente sicura e atossica;
- DMF Free;
- il più economico tra i disidratanti.

La capacità di assorbimento dell'argilla
Le bustine di argilla attivata da 250 grammi sono paragonabili, per capacità disidratante, alle bustine silica gel da 240 grammi mentre quelle da 65 grammi sono paragonabili a quelle da 60 grammi di silicagel.
L'argilla, o bentonite, presenta capacità di assorbimento praticamente identiche al silica gel, ma trattandosi di un prodotto naturale la capacità di assorbimento dell'umidità varia da un lotto all'altro.
Per questo motivo le bustine di bentonite sono identificate non con il peso, che può avere variazioni fino al +/- 17% , bensì con la capacità di assorbimento, identificata in unità disidratanti (U) in conformità con le norme tecniche DIN/MIL. Secondo queste norme l'unità disidratante è la quantità di argilla necessaria per assorbire 6 grammi di vapore acqueo nelle condizioni standard (40 % di umidità relativa con temperatura di 23° C).

Quando è meglio scegliere il silicagel invece dell'argilla?
Lo sfregamento dei granuli di argilla può creare un leggero spolvero del materiale all'interno della bustina. Anche se la massima quantità consentita di polvere che può fuoriuscire dall’involucro è di 10 mg/u.d., in conformità con la norma DIN 55473, non consigliamo l'utilizzo di bustine di argilla attivata con apparecchiature ottiche quali macchine fotografiche, obbiettivi, binocoli, etc in quanto la sottile polvere, anche se in quantità minime, potrebbe adagiarsi sulla superficie delle lenti.
In tutte le altre situazioni, invece, l'argilla si propone come un ottimo disidratante, naturale, sicuro ed economico.

Come usare al meglio i disidratanti:
per proteggere dall'umidità gli oggetti è importante utilizzare i disidratanti in contenitori non traspiranti e chiusi, altrimenti l'umidità ambientale saturerà i sali disidratanti in pochissimo tempo, rendendo vano il loro utilizzo.