Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Resina Vinilestere 721 con Cat, Trasparente, 1 kg

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
34,90€ -51%

16,99€

1.Nomestile:Poliestere


  • Viene utilizzata nel settore dei compositi nelle applicazioni più impegnative, sia con fibre di vetro, compresi i MAT, che con quelle ad alto modulo come tessuti in carbonio e in quelli in fibra aramidica.
  • Inoltre viene impiegata nella costruzione di marmitte per moto, scocche, carenature, manufatti resistenti al calore, barche da competizione, ecc.
  • Presente un’alta resistenza chimica e meccanica
  • Dato l'HDT (distorsione al calore) di circa 105°C (quando sottoposta a post-cottura) è un prodotto destinato alle applicazioni più critiche per una resina termoindurente.
  • La reologia e l’accelerazione ne permettono un utilizzo semplice e sicuro anche in superficie verticali, senza colature.


Caratterizzata da alte resistenze chimiche e meccaniche (quest’ultime paragonabili a quelle delle resine epossidiche) e da un HDT (distorsione al calore) di circa 105°C (quando sottoposta a post-cottura) è un prodotto destinato alle applicazioni più critiche per una resina termoindurente. La reologia e l’accelerazione ne permettono un utilizzo semplice e sicuro anche in superficie verticali, senza colature. Grazie alle sue caratteristiche e alla facilità di utilizzo, paragonabile ad una poliestere, la resina vinilestere viene utilizzata nel settore dei compositi nelle applicazioni più impegnative, sia con fibre di vetro, compresi i MAT, che con quelle ad alto modulo come tessuti in carbonio e in fibra aramidica. Inoltre viene impiegata nella costruzione di marmitte per moto, scocche, carenature, manufatti resistenti al calore, barche da competizione, ecc. La RESINA VINILESTERE 721, avendo un’ottima resistenza agli aggressivi chimici e agli acidi concentrati, è adatta anche per rivestimenti anticorrosivi strutturali in vetroresina, di vasche e serbatoi nell’industria chimica e petrolifera. La resistenza diventa eccellente quando sovra verniciata con GELCOAT VINILESTERE S-41. Per l’utilizzo è necessaria l’aggiunta del 2% di metiletil-chetone-perossido (MEKP, meglio se a media reattività). Non utilizzare assolutamente acetil-acetone-perossido. Per avere una corretta polimerizzazione della resina a temperature inferiori ai 15°C, è consigliato addizionare il prodotto con piccole quantità di promotore come ad esempio ACCELERANTE PES PROCHIMA o ACCELERANTE PES 1:10 PROCHIMA. Possono essere usati anche DEAA (in quantità comprese tra 0.1 e 0.5%) o DMA (0.05 ÷ 0.2%). Istruzioni 1. Conservare il prodotto tra 5°C e 25°C. Da evitare temperature sopra i 30°C perché favorirebbero il naturale indurimento del prodotto dovuto al calore. Ottimale sarebbe anche lo stoccaggio al buio. 2. Agitare bene prima del prelievo. 3. Dosare il catalizzatore con buona precisione. 4. Mescolare accuratamente con una spatola a lama allungata, cercando di rimuovere il prodotto attorno alle pareti e sul fondo del contenitore, in modo da ottenere una mescola omogenea in tutta la massa. 5. Lavorare in ambienti con temperature non inferiori a 20°C. 6. Fare indurire in un luogo riparato dalla polvere, possibilmente a temperatura più elevata: 25°C circa. Stoccaggio 5-25°C, al riparo dalla luce. Avvertenze Non usare a temperature inferiori a 15-18°C. Non usare oltre il tempo di lavorazione, trascorso il quale, in caso di aumento della viscosità, non bisogna assolutamente aggiungere diluente credendo di aumentare la vita utile del prodotto. Consigli per l’uso in sicurezza Indossare guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nell’applicazione. Lavare rulli e attrezzi con diluente epossidico o diluente nitro o alcol etilico denaturato appena terminato il lavoro. Non gettare i residui ed il solvente di lavaggio nelle fognature. Smaltire presso recuperatore autorizzato sia il solvente di lavaggio che gli imballaggi vuoti contaminati dai prodotti. Maggiori informazioni nella specifica scheda di sicurezza.


Valentino
Recensito in Italia il 6 gennaio 2025
non so se sia dovuto all'aggiunta di colorante (in grande quantità dato che non mi aspettavo il colore MARRONE della resina), ma questo polimero NON è resistente ai solventi. Si scioglie in qualsiasi cosa, dagli oli leggeri a diluenti. E' stato uno sbgaglio costoso per me.
Cliente
Recensito in Italia il 28 novembre 2024
Qualità quasi da epoxy, essiccativa abbastanza rapida.
Michael Pizzini
Recensito in Italia il 9 gennaio 2024
Non sbaglia un colpo! Veramente ottima!
Cliente
Recensito in Italia il 7 agosto 2022
E' un prodotto PROCHIMA non puoi sbagliare, sono anni che commerciano in questo campo se il prodotto non e' alterato è un'ottimo.
Michele
Recensito in Italia il 23 giugno 2020
Un po'costosa, ma fa molto bene il suo lavoro.
BorMax
Recensito in Italia il 29 novembre 2020
Ottimo perotto per qualità e pezzo
Massimo Conti
Recensito in Italia il 5 agosto 2019
Ottima e efficace. Ho usato la resina per impermeabilizzare una piccola cisterna filtro e lo scafo di un modello navigante di rimorchiatore. Ha un'ottima consistenza, si stende bene ottenendo superfici lisce e riesce a chiudere piccole fessure. È resistente agli acidi. Ovviamente una volta catalizzata i tempi di lavoro sono stretti, ma mescolandola continuamente si allungano.Lasciata ferma in piccoli contenitori innesca una veloce e potente reazione chimica di indurimento e riscaldamento.
Stefano Fanciulli
Recensito in Italia il 8 aprile 2019
Prodotto ottimo, il tempo di attesa un po' meno.

Potrebbe piacerti anche